BEFOTERTINIB (D-0316)
![BEFOTERTINIB BEFOTERTINIB](https://alcase.it/wp-content/uploads/2024/03/BEFOTERTINIB.jpg)
Primo inserimento: 11/6/2022; ultimo aggiornamento: luglio 2022
Nome commerciale
Befotertinib (D-0316)
Compagnia farmaceutica produttrice
Sviluppato dalla cinese Inventis Bio, è utilizzabile nel mondo occidentale solo per uso sperimentale.
Indicazione approvata dal SSN
//
Caratteristiche chimicofarmacologiche
E’ una piccola molecola (formula: C29H32F3N7O2) con peso molecolare di 567,61 g/mol.
Meccanismo d’azione
Befotertinib (D-0316) è un inibitore della tirosin-chinasi dell’EGFR di terza generazione attivo, in particolare, nella forma mutante T790M. Allo stato attuale, il farmaco può essere utilizzato per sperimentazioni cliniche sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) EGFR T790M-positivo. Come discusso in questa recente review della letteratura: Nagasaka M, et, al. Beyond Osimertinib: The Development of Third-Generation EGFR Tyrosine Kinase Inhibitors For Advanced EGFR+ NSCLC. J Thorac Oncol. 2021 May;16(5):740-763.
Modalità di somministrazione
Orale, mediante compresse, alla dose di 75-100 mg al dì.
Attività antitumorale riconosciuta
Come già detto, il farmaco è attivo nella terapia del NSCLC EGFR-mutato, con resistenza T790M.
Attività antitumorale (cancro al polmone)
Vedi su.
Effetti tossici e collaterali
I più frequenti effetti collaterali osservati sono stati trombocitopenia, leucopenia, ed anemia , oltre a prurito e rush cutanei. Maggiori informazioni sulla tossicità del farmaco sono disponibili all’articolo appena pubblicato: Efficacy and Safety of Befotertinib (D-0316) in Patients With EGFR T790M-Mutated NSCLC That Had Progressed After Prior EGFR Tyrosine Kinase Inhibitor Therapy: A Phase 2, Multicenter, Single-Arm, Open-Label Study.
Indicazioni cliniche
Vedi su.
Nostri articoli
//
Altre letture consigliate
//
FARMACI MIRATI